๐‚๐š๐ฌ๐ž ๐†๐ซ๐ž๐ž๐ง: ๐ฅ๐š ๐๐ข๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐ž๐š ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐ ๐ž๐ญ๐ข๐œ๐š ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ž๐๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข ๐žฬ€ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐š๐ฌ๐ข ๐Ÿ๐ข๐ง๐š๐ฅ๐ข.

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea, con la mediazione della Commissione Europea, a partire dal tardo pomeriggio del 12 ottobre, intraprenderanno la trattativa per redigere il testo definitivo della direttiva โ€œcase greenโ€. La sua adozione avrร  come conseguenza la ristrutturazione di molti degli edifici situati nei Paesi membri, mirando a renderli piรน efficienti dal punto di vista energetico e, di conseguenza, a ridurre l’impatto ambientale.

In particolare, la discussione di focalizzerร  su alcuni punti critici che sollevano dubbi sulla fattibilitร , rispetto ai quali non c’รจ ancora accordo da parte di tutti i Paesi dell’Unione:

Piano temporale per le ristrutturazioni
Il Parlamento propone che entro il 2030 gli edifici residenziali dovrebbero raggiungere una classe energetica E, e successivamente, entro il 2033, dovrebbero raggiungere la classe D.

Attestati di prestazione energetica
La proposta prevede che i criteri per la redazione di tali attestati debbano essere uniformi in tutti i Paesi membri.

La direttiva รจ parte integrante del piano “Fit for 55,” l’iniziativa dell’UE volta a decarbonizzare l’Europa e a ridurre le emissioni nette di gas serra del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.

Vuoi sapere quanto รจ โ€œgreenโ€ la tua casa?

Contatta le nostre agenzie

Ricerca Immobili

Localitร 
Tipologia Immobile
Ricerca per Riferimento
Caratteristiche

Locali

Camere da letto

Bagni

Superficie

12 mq 2570+ mq

Prezzo

โ‚ฌ0 โ‚ฌ0+

Contatto diretto

Seguici sui nostri canali